One Health e la strategia dell’ISS: l’esperienza del Dipartimento Sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria

Video-intervista al dott. Umberto Agrimi, Direttore del Dipartimento

La salute umana, animale e ambientale sono strettamente interconnesse e la prevenzione e la gestione delle emergenze sanitarie richiedono un approccio integrato . Il concetto di One Health si basa sulla collaborazione tra diverse discipline scientifiche e istituzioni per affrontare le sfide sanitarie globali in modo efficace e coordinato.

Ne abbiamo parlato con il Dott. Umberto Agrimi, Direttore del Dipartimento Sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Superiore di Sanità, che ci ha illustrato come attraverso attività di sorveglianza epidemiologica, ricerca scientifica e cooperazione con enti nazionali e internazionali, il Dipartimento svolge un ruolo centrale nella protezione della salute pubblica.

L’adozione di un approccio multidisciplinare consente di individuare tempestivamente i fattori di rischio, migliorare la capacità di risposta alle emergenze sanitarie e sviluppare soluzioni innovative per la tutela della salute globale.

Please open in latest version of Chrome, Firefox, Safari browser for best experience or update your browser.

Update Browser