P4C 4Care Solutions
Prescrivere e pianificare la cura
Questa sezione del nostro sito web è dedicata esclusivamente agli utenti professionisti del settore sanitario. Le informazioni contenute in questa sezione del nostro sito web sono relative a prodotti medicali destinati all’utilizzo da parte di utenti professionali. Se non rientrate in questa categoria, vi consigliamo di visitare altre aree del nostro sito web dove potrete trovare informazioni su altre nostre soluzioni.
Per affrontare le sfide di una sanità che cambia serve una nuova generazione di soluzioni digitali che superi il tradizionale approccio di cartella clinica elettronica. La suite 4Care è uno strumento proattivo per supportare in modo innovativo la pratica clinica. Attraverso un’interfaccia utente altamente usabile e componenti software certificati Medical Device, le soluzioni consentono di raccogliere, presentare e condividere informazioni cliniche, implementare buone pratiche in funzione di specifici casi d’uso clinici, supportare la pianificazione di ogni attività diagnostica e terapeutica per tutti gli attori del processo.

P4C supporta il processo di cura attraverso la gestione della prescrizione e della pianificazione, oltre a permettere di gestire e controllare l’intero piano diagnostico-terapeutico.
Grazie a una logica guidata dalle problematiche attive sul paziente, P4C governa:
- la richiesta di esami diagnostici e di consulenza
- la pianificazione ed esecuzione delle attività clinico/infermieristiche
- la prescrizione e somministrazione della terapia farmacologica
- la prescrizione di protocolli multidisciplinari
Accedendo a P4C, i clinici possono prendere immediata visione degli esami già richiesti ed effettuati, delle terapie in corso e decidere quali accertamenti e farmaci prescrivere, controllando al contempo l’erogazione delle attività e il consumo di prodotti e farmaci.

Il sistema, inoltre, segnala le eventuali problematiche derivanti da interazioni o non appropriatezza delle cure. Grazie alla condivisione chiara delle attività, all’integrazione con i sistemi dipartimentali e con il magazzino e alla gestione centralizzata della prescrizione, P4C consente una riduzione dell’incidenza degli errori di prescrizione e di trascrizione e garantisce una maggiore sicurezza per il paziente stesso e il rispetto della normativa vigente in termini di tracciabilità, responsabilità e privacy. Di facile utilizzo, perché disegnata con i clinici sulla reale operatività degli utenti, la soluzione P4C possiede una struttura modulare che ne permette un’adozione progressiva e, al tempo stesso, la flessibilità tecnologica necessaria per ridurre e accompagnare i cambiamenti organizzativi.
La soluzione consente di garantire la continuità di cura, sia dal punto di vista organizzativo che delle informazioni cliniche, per tutti i pazienti in qualsiasi tipo di setting (ambulatoriale, ricovero, follow up) fornendo una visibilità cross episodio in modo da garantire la reperibilità delle informazioni e la sicurezza clinica.
Gli ambiti funzionali
P4C Drug Therapy -Terapia Farmacologica
P4C Drug Therapy è il modulo per la gestione dell’intero processo della terapia farmacologica tramite l’informatizzazione della prescrizione e della somministrazione secondo le buone pratiche internazionalmente riconosciute. Si pone l’obiettivo di essere il detentore delle informazioni della farmacoterapia del paziente e pertanto permette di inserire e tracciare la terapia in ingresso che può essere continuata durante il percorso di degenza, gestire la farmacoterapia durante il percorso di cura supportando il processo di prescrizione e somministrazione e permette di effettuare la gestione delle prescrizioni in uscita per la consegna dei farmaci per il Primo Ciclo di Cura.
Il modulo è composto inoltre da tre macro-funzionalità:
1) Scheda di farmaco ricognizione e riconciliazione in ingresso e in uscita per una visione complessiva della terapia farmacologica dal punto di vista della continuità di cura
2) Scheda unica di terapia, una funzionalità studiata per ottimizzare la routine dei giri visita e dei giri infermieristici (prescrizioni, validazioni, preparazioni, somministrazione)
3) Visione di reparto per avere a disposizione uno strumento di interrogazione delle attività applicato a prescrizioni e somministrazioni che permette ad ogni ruolo o tipologia di professionista di visualizzare tutti i pazienti / episodi che soddisfano i requisiti richiesti.
P4C Order Entry -Order Entry Multidisciplinare
P4C Order Entry è il modulo dedicato alla prescrizione e alla pianificazione delle prestazioni diagnostiche (di laboratorio, radiologia, anatomia patologica e consulenze) e delle attività di cura intraprese sul paziente durante tutte le fasi del suo percorso. Il modulo costituisce, quindi, un unico punto di lavoro per poter richiedere e pianificare qualsiasi tipologia di attività sul paziente.
Inoltre, supporta il personale clinico nell’attuazione del piano di cura tramite cruscotti a livello paziente che mettono in evidenza le attività da intraprendere o quelle che si sarebbero dovute effettuare e non sono state registrate.
Il modulo supporta l’organizzazione di reparto tramite cruscotti configurabili che permettono il monitoraggio delle attività e facilitano il lavoro al personale clinico.
C4C Collaboration 4 Care Electronic Medical Record
C4C è il modulo il cui scopo principale è superare il solo aspetto documentale tipico di una cartella clinica, facilitando la valutazione clinica e le azioni conseguenti: gli operatori sanitari possono pianificare, monitorare, modificare ed eseguire le attività in una modalità realmente collaborativa.
Grazie alla compilazione guidata e dinamica, è possibile velocizzare l’inserimento delle informazioni e facilitarne il recupero, facendo emergere i dati clinici rilevanti in base al contesto di utilizzo e all’azione che si sta eseguendo, in modo da ridurre inutili duplicazioni di informazioni.
La soluzione offre strumenti di visualizzazione su scala temporale delle informazioni registrate in cartella o ricevute da sistemi esterni; permette quindi di valutare in modo efficace l’andamento di parametri vitali, risultati di laboratorio e score.
Offre anche strumenti per la valutazione dell’efficacia terapeutica grazie a interfacce che organizzano le informazioni inerenti alle osservazioni e alle terapie prescritte e somministrate.
P4C non prende alcuna decisione clinica riguardo al paziente. La prescrizione è completamente sotto la responsabilità del medico. L’esecuzione dell’attività è completamente sotto la responsabilità del medico e dell’infermiere.
P4C non deve essere utilizzato come unico mezzo di comunicazione delle informazioni sull’esecuzione degli ordini. I dati forniti da P4C ad altre applicazioni devono essere gestiti da una persona istruita prima di prendere una decisione medica o fornire un trattamento al paziente. L’utente deve valutare la plausibilità di qualsiasi risultato di calcolo generato da P4C prima di utilizzarlo per decisioni cliniche.
P4C può essere utilizzato per la documentazione di un trattamento aggiuntivo.
P4C non supporta la definizione di un trattamento del protocollo di chemioterapia, né la nutrizione parenterale e non fornisce calcoli o informazioni necessarie a questo scopo. La documentazione della chemioterapia, degli emoderivati labili e della nutrizione parenterale è puramente aggiuntiva alla documentazione richiesta dai regolamenti e dalla buona pratica clinica per tali prodotti. La documentazione appropriata di questi aspetti è responsabilità dell’utente e deve essere fatta con mezzi esterni allo scopo di P4C.
P4C non deve essere utilizzato per calcolare il dosaggio della chemioterapia e dei composti, il dosaggio dei prodotti radioattivi ma, come descritto in precedenza, la documentazione aggiuntiva è autorizzata per salvare le informazioni relative a tali prescrizioni per avere una visione globale del trattamento del paziente.
P4C non deve essere utilizzato per supportare la gestione diretta dei robot di dispensazione o la prescrizione di macchine respiratorie ed estetiche.
La selezione del paziente giusto durante la documentazione e l’associazione accurata di letto e paziente in P4C sono molto importanti per garantire che i dati siano assegnati al paziente corretto.
Il software è destinato esclusivamente all’uso professionale. Il personale deve essere qualificato e rispettare i principi di una buona pratica di lavoro. Tutti i documenti utente forniti devono essere letti prima dell’uso del software.
Il software può essere utilizzato solo per lo scopo previsto per il quale è stato progettato e come contrattualmente concordato con Dedalus. Non utilizzarlo per scopi diversi da quelli specificati nel presente manuale. Non utilizzare in ambienti diversi da quelli indicati in questo manuale. L’uso improprio può causare gravi danni alle persone e / o alle cose!
CLINICAL BENEFITS
P4C ha lo scopo di aumentare la sicurezza delle cure erogate al paziente mediante il
- controllo degli errori di prescrizione:
- eliminando i problemi di illeggibilità e la necessità di trascrizione, nonché gli errori nei calcoli
- riducendo il rischio di errori cognitivi
- aggiungendo trasparenza al processo di prescrizione dei farmaci
CLINICAL PERFORMANCE
- P4C consente la riduzione degli errori di prescrizione
Key Benefits
- Più tempo per la pratica clinica, grazie a meccanismi di notifica e alerting e alla gestione “task based” di tutte le attività
- Verifica della disponibilità e monitoraggio del consumo dei farmaci, grazie all’integrazione con i magazzini
- Capacità di definire piani di cura basati su linee guida e best-practice aziendali, grazie a protocolli configurabili collegati ai problemi attivi dei pazienti
- Informazioni rilevanti sui pazienti sempre disponibili e dipendenti dagli scenari di utilizzo, grazie a widget informativi configurabili che variano dinamicamente in base al contesto
- Monitoraggio delle richieste e dell’esecuzione delle attività attraverso interfacce altamente configurabili, per rispondere alle diverse esigenze dei vari operatori e a quelle organizzative delle aziende
Key features
- Dispositivo medico di classe IIb secondo il nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR)
- User Centered Design per un'interfaccia altamente intuitiva
- Set completo di interfacce per una perfetta implementazione dei casi d'uso
- Gestione di cataloghi provenienti da standard terminologici (Farmadati e CODIFA, LOINC, ICD-X)
- Closed Loop Medication Management
- Interoperabilità con CDSS esterni e sistemi di Tracking
- Avvisi su incompatibilità prestazioni, allergie, interazioni e duplicazioni, condizioni cliniche
CONTATTACI
Richiedi una brochure, prenota una demo del prodotto o semplicemente fai una domanda: i nostri specialisti sono a tua disposizione per rispondere a tutte le tue esigenze o dubbi.
'*' indica i campi obbligatoriLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed in tellus vel lacus mollis dignissim congue vitae eros. Vestibulum neque nunc, eleifend vehicula accumsan et, faucibus a libero.
"*" indica i campi obbligatori