- /
- Home /
- La nostra offerta /
- La vostra area di interesse /
- Business Intelligence e analytics
Business Intelligence e analytics
Un’unica piattaforma di data analytics per tutti i processi
In un mondo sempre più complesso e in rapida evoluzione come il settore sanitario, le soluzioni dedicate, capaci di introdurre “intelligenza” in tutte le aree delle organizzazioni, rivestono un ruolo cruciale.
Per questa ragione, Dedalus offre un ampio insieme di soluzioni con cui le organizzazioni e il loro personale possono sfruttare il potenziale dell’analisi dei dati e delle informazioni e presentare i risultati in forma significativa, oltre a disporre di funzionalità per il controllo delle prestazioni e il supporto decisionale.
Queste soluzioni coprono, ad esempio, l’andamento delle campagne di screening, il controllo delle segnalazioni COT, la gestione delle agende di prenotazione e il monitoraggio della popolazione per PDTA, epidemie, ecc. Grazie a queste funzionalità, le autorità sanitarie possono ottimizzare i flussi di lavoro, ridurre i tempi di risposta e ottenere insight preziosi per supportare le decisioni cliniche e operative, favorendo un sistema sanitario più reattivo e intelligente.
L’efficacia delle cure mediche può essere misurata utilizzando il cosiddetto “Quintuple Aim”:
- migliorare l’esperienza del paziente e del caregiver,
- migliorare la salute della popolazione,
- ridurre i costi,
- garantire il benessere degli operatori sanitari,
- garantire una sanità più equa.
Possiamo soddisfare le esigenze di analisi, statistica e reportistica delle istituzioni sanitarie in ambito clinico/sanitario e amministrativo. Il nostro innovativo prodotto è stato progettato per sfruttare il potenziale dell’analisi dei dati e di come vengono resi disponibili le informazioni, garantendo, allo stesso tempo, prestazioni eccellenti e un efficace supporto decisionale.
Offriamo una visione completa e integrata dei principali processi clinici e organizzativi, come il monitoraggio dei flussi di pronto soccorso, la gestione del percorso chirurgico e la disponibilità dei posti letto. Grazie a strumenti avanzati per l’analisi di ammissioni, trasferimenti e dimissioni, le istituzioni sanitarie possono ottimizzare l’allocazione delle risorse, ridurre i tempi di attesa e migliorare l’efficienza operativa. Questo approccio garantisce un supporto decisionale informato, favorendo cure più efficaci e una gestione ottimizzata dei pazienti.
L’efficacia delle cure mediche può essere misurata utilizzando il cosiddetto “Quintuple Aim”:
- migliorare l’esperienza del paziente e del caregiver,
- migliorare la salute della popolazione,
- ridurre i costi,
- garantire il benessere degli operatori sanitari,
- garantire una sanità più equa.
Possiamo soddisfare le esigenze di analisi, statistica e reportistica delle istituzioni sanitarie in ambito clinico/sanitario e amministrativo. Il nostro innovativo prodotto è stato progettato per sfruttare il potenziale dell’analisi dei dati e di come vengono resi disponibili le informazioni, garantendo, allo stesso tempo, prestazioni eccellenti e un efficace supporto decisionale.
Forniamo strumenti avanzati per supportare le strutture sanitarie private nella gestione e nell’analisi delle performance operative, finanziarie e cliniche. Le soluzioni includono, tra l’altro, la possibilità di monitorare l’efficienza economica attraverso report personalizzati su bilanci, costi e ricavi, valutare la qualità clinica e l’appropriatezza medica tramite DRG, e analizzare dati dettagliati relativi al personale e alle loro mansioni. Grazie a queste funzionalità, le organizzazioni possono ottimizzare i processi gestionali e migliorare l’efficacia operativa e strategica.
- migliorare l’esperienza del paziente e del caregiver,
- migliorare la salute della popolazione,
- ridurre i costi,
- garantire il benessere degli operatori sanitari,
- garantire una sanità più equa.
- accedere ai dati di interesse in maniera rapida,
- supportare le decisioni con evidenze sulle performance attuali,
- comparare trend con dati storici,
- monitorare il raggiungimento di standard e linee guida target,
- verificare le anomalie nei processi.